sabato 20 ottobre 2012

HENRI CARTIER BRESSON

INCONTRO CON IL FOTOGRAFO: 

"Secondo il mio punto di vista osservare immagini e foto di altri fotografi professionisti e non aiuta a migliorare la propria fotografia. E' importante conoscere la loro storia e il loro modo di fotografare. Ecco perché ve ne ricorderò qualcuno."




HENRI CARTIER BRESSON (1908 - 2004)


Può essere considerato il maestro della fotografia di strada. Ha girato il mondo, raccontando, con la propria fotografia, storie e vissuto della gente comune. 
Prestava molta attenzione alle linee geometriche, alle figure, alle luci ed alle ombre; attendeva pazientemente il momento giusto per scattare... il momento perfetto per la foto perfetta.
Con il suo inseparabile 50mm amava fotografare la gente; cercava di essere quasi invisibile, per non interferire con l'ambiente che lo circondava.
Amava fotografare i bambini... il bambino rispetto all'adulto riesce a mantenere davanti l'obiettivo quella naturalezza e trasparenza che l'adulto a volte riesce a mascherare; era veramente fenomenale nel cogliere le espressioni più particolari e originali.
Dopo aver scattato una foto era già pronto a proiettarsi alla prossima, perché non si accontentava mai di quello che aveva già fatto; era convinto che ogni foto fosse un'occasione per migliorarsi. 
Il libro più famoso di Cartier-Bresson è The Decisive Moment (Il momento decisivo), Simon e Schuster, New York.

Nessun commento:

Posta un commento

Google Italia Blog