Ecco per voi un nuovo appuntamento:
THE BEST PLACE!
Insieme scopriremo un po' alla volta i luoghi da sogno per un appassionato di fotografia!
Partiamo subito con il continente che mi affascina maggiormente, dove andrei ogni anno: l'Africa.
Il deserto di Sossusvlei, Namibia
La sua bellezza è quasi indescrivibile: le dune sono veramente maestose e i motivi di sabbia che disegna il vento le rende veramente delle opere d'arte.
L'aspetto però che lo rende speciale (e che effettivamente si può comprendere solo andandoci) è il senso di piccolezza e allo stesso tempo di pace che si prova.
Personalmente, quando ci sono stata, mi sono sentita in pace...ci sei solo tu, il deserto, il silenzio e nient'altro.
E ti avvicini con un gran senso di rispetto perché ti rendi conto che è un altro mondo: il paradiso per la sua bellezza, un incubo se ti trovo solo ad affrontarlo!
Qui troverete anche la duna più alta del mondo, chiamata Duna 45 perché si trova al 45º km della strada che conduce da Sesriem a Sossusvlei.
E' alta 80 km e naturalmente è anche la duna più fotografata del mondo.
Salirci sembra una passeggiata...prima di iniziare....poi invece, ti rendi conto che sarà una vera e propria scalata.
Ad ogni passo la sabbia scivola via e ti fa sprofondare come fossi sulla neve fresca; ma quando inizi non puoi rinunciare e così un po' alla volta, prendendo fiato ogni 30 passi, arrivi e sicuramente ne vale la pena...Ti sembra di essere arrivato nel punto più alto del mondo...guardando l'orizzonte ti sembra quasi di intravedere la forma sferica del pianeta.
Ti giri dall'altra parte e vedi quanto immenso, quasi infinito sia il deserto.
Dopo tanta fatica, ti siedi per aspettare che il sole tramonti e anche qui ti si apre un nuovo mondo; puoi osservare la perfezione della sabbia e di come sia stata modellata dal vento, osservi invidioso gli insetti che scalano la duna senza fatica e con una velocità impressionante.
Il sole inizia a scendere e ora anche il cielo diventa protagonista di questa opera d'arte.
In poco tempo la luce comincia ad attenuarsi e tu seduto su quella duna ti accorgi un po' stupito che la sabbia del lato opposto al sole è già fredda mentre quella del l'altro lato è ancora calda.
Meraviglioso!
Ora prima che arrivi il buio puoi finalmente correre giù senza fatica divertendoti come un bambino sulle giostre.
Qui troverete anche la duna più alta del mondo, chiamata Duna 45 perché si trova al 45º km della strada che conduce da Sesriem a Sossusvlei.
E' alta 80 km e naturalmente è anche la duna più fotografata del mondo.
Salirci sembra una passeggiata...prima di iniziare....poi invece, ti rendi conto che sarà una vera e propria scalata.
Ad ogni passo la sabbia scivola via e ti fa sprofondare come fossi sulla neve fresca; ma quando inizi non puoi rinunciare e così un po' alla volta, prendendo fiato ogni 30 passi, arrivi e sicuramente ne vale la pena...Ti sembra di essere arrivato nel punto più alto del mondo...guardando l'orizzonte ti sembra quasi di intravedere la forma sferica del pianeta.
Ti giri dall'altra parte e vedi quanto immenso, quasi infinito sia il deserto.
Dopo tanta fatica, ti siedi per aspettare che il sole tramonti e anche qui ti si apre un nuovo mondo; puoi osservare la perfezione della sabbia e di come sia stata modellata dal vento, osservi invidioso gli insetti che scalano la duna senza fatica e con una velocità impressionante.
Il sole inizia a scendere e ora anche il cielo diventa protagonista di questa opera d'arte.
In poco tempo la luce comincia ad attenuarsi e tu seduto su quella duna ti accorgi un po' stupito che la sabbia del lato opposto al sole è già fredda mentre quella del l'altro lato è ancora calda.
Meraviglioso!
Ora prima che arrivi il buio puoi finalmente correre giù senza fatica divertendoti come un bambino sulle giostre.
Nessun commento:
Posta un commento