mercoledì 28 novembre 2012

GOCCE DI PIOGGIA


"Una cosa meravigliosa è accaduta durante il nostro viaggio a Venezia per conto del National Geographic magazine: è piovuto tutta la settimana." (Jim Richardson)


"Il primo pensiero che ci viene in mento quando pensiamo alla pioggia, è sicuramente di nostalgia e tristezza...chiusi in casa o sotto l'ombrello cercando di schivare le pozzanghere, non vediamo l'ora che arrivi il sole! Se però ci fermiamo un attimo, possiamo subito vedere come sia bello e vitale anche questo elemento di Madre Natura. Questa settimana avremo modo di vederne di pioggia...quindi divertitevi a fotografarla in ogni sua forma. Si posa ovunque, su qualsiasi superficie e ci rimane finché il vento o il sole se la porta via. Le mie preferite sono le gocce che si trovano sui vetri, sulle foglie, sulle ragnatele e su particolari superfici artificiali."


ALCUNI CONSIGLI PRATICI:
  • Se piove armatevi di impermeabile, ombrello e ricordati di proteggere la tua attrezzatura;
  • La pioggia risulta più visibile e brillante se fotografata controluce;
  • Evitate se possibile l'uso del flash;
  • Osservando bene la scena potrete notare che la pioggia, oltre alle gocce, lascia anche dei bellissimi riflessi.
  • Naturalmente, in base alla scena, ricordati di variare tempo e apertura del diaframma.

Se volete approfondire, su YouTube si trovano moltissimi tutorial; personalmente ho selezionato il seguente video: buon divertimento!



Nessun commento:

Posta un commento

Google Italia Blog